MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Limitatore di velocità sui mezzi pesanti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    scusami??
    1-su strada un un mezzo con motore da truck race?
    2-era una battuta vero?

    se non era una battuta, posso chiederti come faresti a saperlo?
    Ultima modifica di R580 Topline; 15/04/2008, 21:18.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
      era un prototipo per il EUROPEAN TRUCK RACING CUP in prova su strada (test di affaticamento), camuffato da camion stradale.
      con i giusti rapporti possono raggiungere anche i 200 km/ora, anche se per regolamento non possono superare i 160 km/ora.
      e secondo te i prototipi per le corse li testano su strada??? Ma avete per caso bevuto??? Lo sapete che quei mezzi NON sono omologati per circolare su strada aperta al traffico??? Non capisco se state cercando di fare a gara a chi la spara più grossa o cosa....
      Secondo te allora lo portano in strada a fare i 190 ed infrangere il codice della strada??? Poi se non sbaglio i mezzi dell'European Truck Race sono dei trattori, e non delle motrici con cassone scarrabile come scritto dall'utente vara.... Poi, sempre per continuare a fare una discussione costruttiva, i mezzi da corsa sono alleggeriti all'inverosimile e con componentistica che non può essere montata sui mezzi stradali... Ma ci pensate a quello che scrivete???
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #33
        si era una battuta, un po' infelice visto che nessuno l'ha capita.
        anche perchè come dici tu si parla di motrici e non ti trattori.
        però su 1 cosa sbagli: alcuni componenti sono usati in pista per poi essere usati su strada.
        ad es man ha testato il common rail sulle corse e poi lo ha reso disponibile sui mezzi reali, ovviamente con scopi/progettazioni diverse.

        e comunque di camion veloci guarda qui:

        www.babez.de/mercedes/racetruck.php

        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        e secondo te i prototipi per le corse li testano su strada??? Ma avete per caso bevuto??? Lo sapete che quei mezzi NON sono omologati per circolare su strada aperta al traffico??? Non capisco se state cercando di fare a gara a chi la spara più grossa o cosa....
        Secondo te allora lo portano in strada a fare i 190 ed infrangere il codice della strada??? Poi se non sbaglio i mezzi dell'European Truck Race sono dei trattori, e non delle motrici con cassone scarrabile come scritto dall'utente vara.... Poi, sempre per continuare a fare una discussione costruttiva, i mezzi da corsa sono alleggeriti all'inverosimile e con componentistica che non può essere montata sui mezzi stradali... Ma ci pensate a quello che scrivete???

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
          si era una battuta, un po' infelice visto che nessuno l'ha capita.
          anche perchè come dici tu si parla di motrici e non ti trattori.
          però su 1 cosa sbagli: alcuni componenti sono usati in pista per poi essere usati su strada.
          ad es man ha testato il common rail sulle corse e poi lo ha reso disponibile sui mezzi reali, ovviamente con scopi/progettazioni diverse.

          e comunque di camion veloci guarda qui:

          www.babez.de/mercedes/racetruck.php
          Il Portento blu!
          Nel 1954 le "Frecce d'Argento" Mercedes correvano in f1, in quell'epoca non esisteva l'elettronica e tutti gli interventi meccanici si facevano sul circuito...La ricerca veniva fatta a Stoccarda e allora il direttore della squadra corse Mercedes ebbe l'idea di costruire una bisarca super veloce capace di trasportare una sola macchina dal centro ricerche ai circuiti....Ed ecco quindi l'idea del "Portento Blu."
          Questa bisarca aveva la cabina derivata da una Mercedes Poton 180, il telaio a X della 300 allungato fino a 6.75 metri e il motore 6 cilindri della Mercedes 300 SL "Ali di Gabbiano" depotenziato a 192 cavalli ma sufficiente per far raggiungere, con una vettura caricata, la considerevole velocità di 170 km/h (Sti caxxi!!!)
          Purtroppo alla fine del 1955 la Mercedes Benz decise di ritirarsi dal mondo delle Formula 1, mandando in pensione questo mezzo spettacolare........

          Scusate se mi sono dilungato troppo......comunque sul fatto del limitatore io in autostrada vedo camion circolare anche a 100- 120 km/h.......

          Commenta


          • #35
            come già detto centinaia di volte quelli che viaggiano a 100-120 hanno il limitatore staccato o starato...e quindi sono fuorilegge
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Per la cronaca, quel mezzo è stato ricostruito e comunque viste le prestazioni aveva un freno a disco sulla trasmissione, una specie di rallentatore.

              per il limitatore, oltre ad essere staccato o starato può essere stato manomesso appositamente per fargli rilevare una velocità più bassa rispetto al reale.

              Commenta


              • #37
                con starato intendevo dire manomesso....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  su camion un po vecchiotti come l'eurostar 47 o 52 staccare il limitatore del tutto è una cavolata ci riesce anche uno senza nozioni di elettrauto(purtroppo)
                  La pratica invece di dagli una semplice pompatina di 3 o 4 km per i sorpassi poi è piuttosto diffusa fra quelli che conosco
                  Il mio Man invece a limitatore fa gli 89 e basta e avanza
                  Un camion a 190 all'ora non ci credo neanche se lo vedo e ammesso che ci arrivi le gomme per quanti secondi reggerebbero prima di esplodere e i freni alla primo tocco di pedale mi sa che si frantumano
                  Non vorrei sbagliare ma anche i camion da corsa sono limitati a 160 proprio perchè non ci sono freni adatti per rallentare quel peso in sicurezza che possano andare su quel tipo di assali
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • #39
                    Miky, non solo sugli Eurostar... Anche sul MAN F2000 era relativamente facile: bastava togliere un fusibile, solo che poi il cruscotto non funzionava più.... Ma il camion andava, eccome se andava! Mentre la pratica del "cicchetto" per fare i sorpassi l'ho vista fare anch'io su un 190-48 e su un Magnum AE500 prima serie.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #40
                      ....c'è pure il trucchetto del pezzettino di scotch.....

                      Commenta


                      • #41
                        Si, ma evitiamo di insegnare pratiche illegali però... Fra il conoscerle ed il metterle in atto lo so che c'è una bella differenza, ma l'occasione si sa che fa l'uomo ladro, per cui certi trucchetti è meglio tenerli per se o rivelarli solo ai colleghi. Di sicuro non vanno scritti su un Forum letto da centinaia di migliaia di persone. Se io so come costruire una bomba nucleare non c'è scritto da nessuna parte che devo rivelare al mondo intero come si fa...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #42
                          Spolvero questa discussione con una piccola novità:

                          con la circolare 03/07/2008 n. 54955 (ministero delle infrastrutture e trasporti) in relazione a "Richiesta di deroga alla installazione o attivazione del dispositivo limitatore dellavelocità sugli autoveicoli adibiti a servizi di viabilità in autostrada. Direttiva2002/85/CE." si ribadisce che gli autoveicoli adibiti a servizi di viabilità in autostrada
                          sono esentati dall'obbilgo della installazione limitatore della velocità anche quando circolano al di fuori dell'autostrada.
                          Tale deroga viene trascritta sul libretto di circolazione del veicolo.

                          si allega la richiesta effettuata dalla soc. autostrade

                          Commenta


                          • #43
                            effettivamente sul mio trakker ce un adesivo speed limit 90km/h pero a 89 non ce la fa invece su un altro di un mio amico ce lo stesso adesivo ma i 90 li supera e come ke li supera

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                              come già detto centinaia di volte quelli che viaggiano a 100-120 hanno il limitatore staccato o starato...e quindi sono fuorilegge
                              già difatti in autostrada ne vedo troppi che mi passano tranquillamente mentre vado a 90km/h (limitati) ma non capisco come fanno a non beccarli mai

                              Commenta


                              • #45
                                Vintage, sono i misteri della vita quelli
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                  Vintage, sono i misteri della vita quelli
                                  già come quelli che con gli autotreni ti fanno i fari perchè stai andando piano, almeno per loro, ma forse non hanno pensato che il tuo camion è a tutta.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    pero il camion del mio amico gia dal giorno ke glielo hanno consegnato non aveva il limitatore xke lo ha preso a roma e lo ha portato a firenze e mi ha detto ke andava sui 110-120

                                    Commenta


                                    • #48
                                      uuuuuuuuuuuuu...tutta roba in regola allora.......
                                      potremmo seguire la filiera dell'illegalità...direttamente dal concessionario al consumatore-camionista!






                                      ___________________________________
                                      La legge è uguale per tutti?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Buona sera a tutti io volevo un informazione sui limitatori di velocita.
                                        1)da che anno sono obbligatori sugli autocarri?
                                        2)esistono limitatori di velocita per il Wolsvagen LT46?
                                        prego chi sapesse qualcosa di rispondermi grazie mille

                                        Commenta


                                        • #50
                                          iio posso solo dirvi che ai tempi con un 170 -33 in combinazione 3+3 e montando il passo pulman si arrivava anche a 160 Km/h e senza centralina o pompa d'iniezione fatta.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            e poi a fermarsi ci volevano 3km.....
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              no anche 4 o 5 Km dipendeva dal carico

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X